Agli amanti della natura e delle attività sportive e ricreative all’aria aperta, l’Albania offre la possibilità unica di viaggiare ed esplorare luoghi ancora vergini e incontaminati. Tante le opportunità: sport acquatici, escursioni e trekking, gite in bicicletta, passeggiate a cavallo o a dorso d’asino, ma anche rafting sulle rapide di maestosi canyon, speleologia, parapendio, free-climbing e alpinismo, senze dimenticare gli sport invernali come gli sci, lo snowboard, lo sci-alpinismo, le ciaspolate e tanto altro ancora, per vivere esperienze davvero indimenticabili.
Coi suoi oltre 450 chilometri di coste affacciate sui mari Adriatico e Ionio, e coi suoi grandi laghi dalle acque pulite e trasparenti, l’Albania è il luogo ideale, soprattutto d’estate, per praticare una miriade di sport acquatici. Gli innumerevoli fiumi, torrenti, ruscelli e sorgenti di acqua dolce, luoghi spesso nascosti nella fitta vegetazione, offrono poi tante opportunità anche agli appassionati del wild-swimming (il nuoto all’aperto).
A poche ore di cammino dalla costa si ergono alte colline e maestose montagne. Attraversate da rapidi torrenti e vallate profonde, queste aree sono luoghi ideali per attività come l’escursionismo, il trekking o le passeggiate a cavallo, alla scoperta di regioni ricche di storia e tradizioni, dove la natura da il meglio di se.
Non mancano nemmeno le proposte per gli amanti delle emozioni forti e dell’adrenalina: il rafting sulle rapide dei fiumi Osum e Valbona, attraverso canyon profondi e maestosi, i parapendio sul Monte Dajti o sul Passo di Llogara, sorvolando la magnifica Costa Ionica, oppure le arrampicate libere e l’alpinismo, sulle vette e sui ghiacciai delle Alpi Albanesi.
Anche il sottosuolo albanese è ricco di opportunità per gli appassionati di speleologia. Le profonde grotte e caverne, spesso ancora in buona parte da esplorare, presentano ai visitatori spettacolari stalattiti e stalagmiti, rapidi torrenti sotterranei e incontri ravvicinati con vaste colonie di pipistrelli.