I viaggi dedicati all'archeologia nell'antica terra illirica dell'Albania alternano passeggiate in paesaggi incontaminati di grande bellezza e fascino, alla visita a siti archeologici e agli antichi centri storici, a momenti di relax lungo la splendida Costa Ionica.
L'Albania è forse uno dei paesi più indicati per una vacanza culturale: le giogaie dei Balcani strapiombanti sul mare offrono vedute mozzafiato (offrendo un clima abbastanza fresco, soprattutto alle alte quote), la costa – un tempo frequentata dai greci e dai romani – conserva ampi tratti di spiaggia incontaminata, mentre il ricco patrimonio archeologico permette di alternare momenti di relax a percorsi di visita approfonditi e entusiasmanti.
Il territorio dell’antica Albania fu veramente al centro della storia antica: Augusto si fermò per lungo tempo ad Apollonia per completare gli studi e lo stesso Cicerone intrattenne una fitta corrispondenza con l’amico Pomponio Attico che risiedeva in una lussuosa villa affacciata sul mare a Butrinto. Nel periodo bizantino, all’epoca di Eraclio, la regione vide l’insediamento di alcuni “temi” (distretti occupati da soldati/contadini) per poi diventare un baluardo di difesa della cristianità contro l’espansione ottomana culminata nella caduta di Costantinopoli.
In Albania il visitatore e l'appassionato curioso rimarranno stupiti dall'imponenza dei resti dell'antica città di Butrinto (luogo di riposo dell'amico di Cicerone, Attico), dalla colonia greca di Apollonia e dall'antico centro illirico di Byllis, mentre la città ellenistica di Antigonea – adagiata su un ampio altopiano circondato dalla montagne – , rappresenta ancora un piccolo mistero.
Prezioso anche il patrimonio di età medievale rappresentato, tra l’altro, dalla fortezza di Gjirokastra, dal enigmatico monastero di Mesopotam e soprattutto, dalle chiese bizantine di Berat, dove si trova un museo delle icone bizantine ospitante le pregevolissime opere del maestro Onufri.
I viaggi culturali alla scoperta dell’Albania archeologica e dell'antica Illiria sono proposti dalla nostra associazione, in collaborazione con tour operator specializzati, italiani e albanesi, in diversi periodi dell’anno.
Per maggiori informazioni sulle date e i programmi di viaggio, vi preghiamo di contattarci utilizzando il modulo qui sotto.