Viaggi Solidali, storico tour operator del turismo responsabile in Italia propone con grande successo da diversi anni l’Albania come destinazione turistica. Si parte in diversi periodi dell’anno, in piccoli gruppi, seguendo un itinerario che coniuga al meglio la scoperta del ricco patrimonio storico-culturale, l’esplorazione dei tratti più belli della natura albanese e il contatto con la popolazione locale.
SCARICA QUI' IL PROGRAMMA DI VIAGGIO!
L'Albania, la fiera "Terra delle Aquile" è un paese fuori rotta rispetto ai canoni del turismo classico. In Albania non "si va", lo sappiamo: al massimo dall'Albania "si viene", per trovare lavoro e cercare un futuro più sereno. Invece proprio l'Albania è tutta da scoprire in prospettiva turistica, perché ha un patrimonio ricchissimo di cultura e di tradizioni, ma anche di paesaggi naturali incontaminati.
L'Albania è un paese dalle forti contraddizioni, in cui i resti di uno dei regimi comunisti più duraturi dell'Europa dell'Est convivono con la dolcezza degli alberi di agrumi, degli ulivi e dei vigneti ed accanto a splendide moschee e chiese ortodosse finemente decorate.
Ed è una terra tuttora alla ricerca di una nuova identità europea, sospesa tra il passato e la modernità: il nostro viaggio di turismo responsabile si proporrà proprio di dar voce ai suoi tanti differenti volti, portando a vivere l’Albania autentica. I percorsi proposti consentono infatti non solo di visitare le principali e più importanti località del paese, ma anche di esplorare e respirare l’Albania interna, rurale, profonda.
I viaggi di turismo responsabile in Albania sono realizzati in collaborazione con il Centro di Cultura Albanese e nascono dall’incontro dello straordinario patrimonio storico e culturale dell’Albania con le competenze di studio e di lavoro acquisite in Italia dai membri dell’associazione, perlopiù giovani ragazze e ragazzi albanesi. L’esperienza maturata in Italia viene reinvestita nel paese d’origine, valorizzando così il suo potenziale e creando i presupposti per uno sviluppo duraturo e sostenibile.
L’esperienza dei viaggi è arricchita dal contatto continuo con gli abitanti del luogo. Tra questi anche molti albanesi che hanno deciso di ritornare in patria dopo aver maturato esperienze di studio o lavorative all’estero, diventando così importanti risorse nella trasformazione e sviluppo futuro dell’Albania.
Gli accompagnatori, infine, colti e preparati, aiutano i viaggiatori ad approfondire la conoscenza di aspetti importanti della storia e della cultura del paese, ma anche a comprendere i radicali cambiamenti sociali, economici, demografici ed urbanistici in atto.
Per maggiori informazioni sulle date e i programmi di viaggio, vi preghiamo di contattare Viaggi Solidali, utilizzando il modulo qui sotto.