Con oltre il 70% del territorio costituito da aree collinari e montane, ed un altitudine media di oltre 700 metri sopra il livello del mare, il doppio della media europea, l’Albania è particolarmente ricca di precipitazioni nevose nella stagione fredda e di luoghi ideali dove praticare sport invernali. La vera opportunità per gli appasionati sono le piste e i sentieri naturali e incontaminati, anche se non mancano gli impianti e i comprensori sciistici moderni.
[widgetkit id=88]
Non ancora travolte dal turismo di massa, la stragrande maggioranza della località montane albanesi offre oggi condizioni ideali e tante opportunità di svago a chi ama l’avventura e gli sport invernali: snowboard, sci-alpinismo, sci-nordico e ciaspolate si possono praticare per tanti mesi all’anno in diverse località, a stretto contatto con la natura e con le piccole comunità locali ricche di storia e tradizioni.
Le località principali dove praticare sport invernali sono le Alpi Albanesi, sopratutto le aree di Valbona e Theth e la regione di Korca, nel sud-est, con le località di Dardha e Voskopoja. Si può sciare anche sulle pendici spesso ricoperte di neve del Monte Dajti, a due passi da Tirana, così come in tante altre località del Paese, dove le nevicate sono abbondanti durante la stagione invernale.