Ecoturismo in AlbaniaEcoturismo in Albania
 
 

Ecoturismo

______________________________

Coi suoi parchi naturali e aree protette, le inesplorate vallate alpine, i grandi laghi e le lagune costiere, tutti habitat di tantissime specie di flora e fauna, l’Albania offre agli appasionati della natura e del ecoturismo molte opportunità. Le escursioni a piedi, a cavallo o in bicicletta tra foreste, paessaggi incontaminati e in generale dell’entroterra del Paese sono solo il punto di partenza alla scoperta della ricca offerta ecoturistica albanese. L’ospitalità in famiglia e in strutture a gestione famigliare, i tanti e variegati prodotti tipici da degustare presso i produttori diretti, l’incontro con lo straordinario patrimonio storico e culturale concorrono tutti a rendere unica l’esperienza dei viaggiatori attenti alla natura e al benessere delle popolazioni locali.

 

Parchi e riserve naturali

Il territorio relativamente piccolo dell’Albania contiene ben 15 parchi e 384 aree naturali e turistiche protette caratterizzate da una straordinaria diversità. Dalle vette innevate dei parchi montani, come Theth e Valbona, alle paradisiache spiagge vergini della penisola di Karaburun, dalle profonde foreste di Llogara, ai luoghi sacri del Monte Tomorr, dai rapidi torrenti dalle acque trasparenti, ideali per il rafting, ai grandi laghi e aree lagunari, amatissime dagli appassionati di birdwatching, il patrimonio naturalistico dell’Albania offre una miriade di opportunità agli amanti della natura e delle attività all’aria aperta.

 

Trekking & Hiking

L’Albania offre tante opportunità agli appassionati del trekking e delle escursioni all’aperto, grazie ai suoi splendidi paesaggi e alla natura incontaminata. Dalle semplici e rilassanti passeggiate lungo sentieri facili e ombreggiati, alle scalate più impegnative nelle regioni alpine, non avrete che l’imbarazzo della scelta. In Albania non mancano di certo le possibilità: profonde gole e valli alpine, prati verdi e fioriti, boschi ombreggiati, fiumi e laghi dalle acque verdi e trasparenti, spiagge vergini collegate da sentieri a picco sul mare, e tanto altro ancora, per soddisfare tutte le esigenze.

 

Birdwatching

L’Albania propone agli appassionati della natura un’offerta vasta, unica e molto diversificata. Particolarmente interessanti le opportunità per i birdwatchers: le specie di uccelli registrate in Albania sono oltre 350. Di queste, oltre 90 appartengono alla categorie delle specie rare e rarissime. Cormorani, svassi, morette, folaghe, aironi bianchi, spatole, mignatai, ma anche galli cedroni, picchi, gufi, grifoni, falchi, aquile e naturalmente il rarissimo Pellicano Dalmata, sono solo alcune delle specie che si possono incontrare ed osservare nel Paese.

SCOPRI ANCHE...