Birdwatching in AlbaniaBirdwatching in Albania
 
 

Birdwatching

______________________________

L’Albania è caratterizzata da una straordinaria diversità di ecosistemi e habitat naturali. Con un territorio che comprende oltre 450 chilometri di costa bagnata dalle acque dei mari Adriatico e Ionio e i tre laghi più grandi della penisola balcanica, costituito per il 70% da aree collinari e montuose sparsamente popolate, l’Albania propone agli appassionati della natura un’offerta vasta, unica e molto diversificata.

 

Particolarmente interessanti le opportunità per i birdwatchers: le specie di uccelli registrate in Albania sono oltre 350. Di queste, oltre 90 appartengono alla categorie delle specie rare e rarissime.

 

Cormorani, svassi, morette, folaghe, aironi bianchi, spatole, mignatai, ma anche galli cedroni, picchi, gufi, grifoni, falchi, aquile e naturalmente il rarissimo Pellicano Dalmata, sono solo alcune delle specie che si possono incontrare ed osservare nel Paese.

 

Le aree più indicate per l’attività di birdwatching includono, partendo dal Nord del Paese, l’area protetta del Lago di Scutari, i parchi naturali delle alpi a Theth e Valbona, l’area lagunare di Kune-Vain nel golfo del fiume Drin, il parco naturale di Divjaka e la laguna di Karavasta, casa del Pellicano Dalmata, l’area protetta dei grandi laghi tettonici di Ohrid e Prespa, il lago salato di Butrinto, tutelato dalla convenzione Ramsar, ecc.

SCOPRI ANCHE...