Con i suoi 400 km di costa, quasi interamente balneabile, l’Albania è il luogo ideale dove trascorrere delle vacanze al mare, all’insegna del relax, del divertimento e degli sport acquatici. Ma il mare e la costa sono solo il punto di partenza nell’esplorazione della ricca offerta del Paese, per chi ama la natura. Il Paese possiede infatti ben 11 parchi naturali, 3 grandi laghi e diverse aree lagunari, caratterizzate dalla straordinaria biodiversità della flora e fauna. Con il 70% della superficie occupata poi da montagne, tra cui le celebri Alpi Albanesi, il Paese offre innumerevoli opportunità di svago agli appassionati di montagna e dello sport all’aperto, dalle semplici passeggiate sui sentieri alpini, al trekking, al rafting e all’parapendio.
Costa ionica
La riviera ionica albanese è una delle zone più belle dell’intero paese. Partendo dal Parco Nazionale di Llogara, sulla sommità dei Monti Acrocerauni dell’antichità e fino al golfo di Saranda, la linea costiera regala ai visitatori paesaggi suggestivi su baie e calette bagnate dalle acque turchine dello Ionio, che prende il nome dalla parola albanese jonë, nostro e significa appunto in albanese Mare Nostro. Sulla riviera i viaggiatori trovano le più belle spiagge del Paese, tra cui Palasa, Gjipe, Drimade, Jala, Livadh, Llaman e Lukova, solo per citarne alcune; ma anche l’occasione di scoprire i piccoli e suggestivi borghi antichi, arroccati sulla montagna, come Dhermi, Vuno, Himara, Qeparo, ecc.
Alpi albanesi
Picchi innevati che svettano in cima a monti altissimi, profonde valli coperte da foreste incontaminate di pini e faggi, paesaggi alpini attraversati da rumoreggianti ruscelli di alta quota, tradizioni millenarie altrove dimenticate, la calorosa ospitalità dei montanari: questo è ciò che scoprono i visitatori delle Alpi Albanesi, una delle aree storicamente meno accessibili del paese, ancora oggi fuori dalle rotte del turismo di massa.
Spiagge
L’Albania è la destinazione perfetta per chi ama le vacanze al mare e gli sport acquatici. Il Paese offre infatti una vasta scelta di spiagge e soluzioni di soggiorno con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Le spiagge adriatiche sono generalmente lunghe e sabbiose. Molto amate sia dagli stessi albanesi chè dai visitatori dei paesi vicini, tendono ad essere molto affollate, soprattutto nel mese di agosto. Più piccole e spesso acciottolate le spiagge della Riviera Ionica e di Saranda bagnate da acque turchine e trasparenti. Partendo dal Nord dell’Albania, in ordine di apparizione le spiagge più importanti sono quelle di Velipoja, Shengjin, Gjiri i Lalzit, Durazzo, Kavaja, Divjaka, Valona, Costa Ionica e Saranda.