Musei e Gallerie d'Arte in AlbaniaMusei e Gallerie d'Arte in Albania
 
 

______________________________

Il ricco patrimonio storico e culturale albanese è esposto in numerosi musei e gallerie aperte al pubblico.

 

Alcuni dei musei più suggestivi, come il Museo Archeologico di Tirana, il Museo Archeologico di Durazzo oppure il Museo all'interno del Parco Archeologico di Apollonia sono dedicati alle antichità.

 

Altri ancora sono dedicati all'arte pittorica e iconografica medievale e rinascimentale del periodo bizantino e post-bizantino, come il Museo Onufri di Berat, intitolato al grande maestro iconografo, e il Museo dell’Arte Medioevale di Korca.

 

Molto apprezzate anche le collezioni dedicate alle tradizioni e agli stili di vita delle popolazioni che hanno abitato l'Albania nei secoli, tra i quali spiccano il Museo Etnografico di Kruja, il Museo Etnografico di Scutari e l'ex-casa-museo del dittatore albanese Hoxha, oggi trasformata nel Museo Etnografico di Gjirokastra.

 

La capitale Tirana conserva sicuramente le collezioni più importanti, custodite nel Museo Storico Nazionale, ubicato nella centrale piazza Scanderbeg e la Galleria Nazionale delle Arti.

 

Molto suggestivi e da non perdere anche i piccoli musei e le piccole gallerie private, ricavate talvolta all’interno di case tradizionali, come la casa del pittore Sali Shijaku a Tirana, oppure le case delle famiglie Zekate e Skenduli a Gjirokastra.