Come Muoversi in AlbaniaCome Muoversi in Albania
 
 

______________________________

Gli spostamenti interni in Albania sono molto facili. La rete stradale è in buone condizioni. Le principali località sono collegate tra loro con superstrade ampie, ben asfaltate e senza pedaggio. Il trasporto pubblico, con autobus e furgoni di linea, è abbastanza efficiente e sopratutto molto economico. La rete ferroviaria invece è purtroppo obsoleta e in molto tratti del tutto impercorribile.

 

Girare l’Albania con la vostra auto / moto

Se decidete di arrivare con la vostra automobile dovete accertarvi che la vostra assicurazione copra anche l’Albania; altrimenti, una volta al confine, potete stipulare senza difficoltà e abbastanza velocemente un’assicurazione temporanea, con una delle società locali di assicurazione.

 

Girare in Albania col vostro mezzo è molto facile. Le strade, come ricordato sono in buone condizioni, così come la segnaletica stradale. Sarebbe comunque opportuno munirsi di una buona cartina stradale, perchè le mappe dei navigatori non riconoscono tutte le strade albanesi. In ogni caso, se vi perdete o avete qualche dubbio, non esitate a chiedere indicazioni alla prima persona che incontrate. Gli albanesi sono molto amichevoli e aperti e sopratutto parlano (quasi sempre) molto bene l’italiano!   

 

Spostarsi con i mezzi pubblici

Il trasporto pubblico in Albania è gestito con autobus e furgoni di linea che collegano tra loro le diverse città e località del Paese. I collegamenti tra le principali città sono molto frequenti nell’arco della giornata, i mezzi sono generalmente comodi ed il viaggio ragionevolmente veloce. Il costo del biglietto varia a seconda della tratta, ma generalemente è molto economico. Viaggiare con i mezzi pubblici permette poi di entrare in contatto e fare conoscenza con la popolazione locale (gli albanesi stessi, naturalmente, sono i principali utilizzatori del servizio).

 

L’unica pecca è la relativa difficoltà a trovare le stazioni di partenza e a reperire preventivamente informazioni sul viaggio. Ogni tratta è gestita da una società diversa, le stazioni sono tante, a seconda delle destinazioni e in generale non sono facilmente individuabili. Anche in questo caso, il consiglio è quello di rivolgersi alle persone del posto (magari il giorno prima del viaggio), per avere indicazioni precise su luoghi e orari di partenza.

 

In alternativa all’utilizzo di autobus e furgoni potete anche prendere il taxi, però il costo del trasporto in questo caso, sopratutto nelle tratte interurbane, è decisamente più alto. 

 

Auto a noleggio

Un’altra ottima soluzione per girare l’Albania in autonomia è quella di arrivare nel Paese in aereo o traghetto e una volta là noleggiare un’auto. A Tirana, Durazzo e nelle altre città principali, le società di autonoleggio sono davvero tante e offrono condizioni molto vantaggiose.

SCOPRI ANCHE...