L’Albania è facilmente raggiungibile dall’Italia, quale che sia il vostro mezzo di trasporto preferito. I collegamenti aerei con Tirana sono diretti, brevi, economici e molto frequenti. In alternativa potete imbarcarvi, da soli o con la vostra auto, sui traghetti di linea che collegano i porti di Ancona, Bari e Brindisi con Durazzo e Valona. Se invece amate guidare potete raggiungere l’Albania anche via terra, attraversando in auto tutta la costa adriatica della penisola balcanica.
Arrivare in aereo
L’aeroporto internazionale Madre Teresa – Rinas di Tirana, l’unico dell’Albania è attualmente collegato con voli diretti non solo con Roma e Milano, ma anche con Ancona, Bari, Bergamo, Bologna, Genova, Perugia, Pescara, Pisa, Rimini, Torino, Venezia e Verona.
Le compagnie aeree che operano in Albania sono Alitalia, Blue Panorama e AirVallee.
Arrivare via mare
Le linee di traghetti che collegano Bari e Durazzo operano quotidianamente, nell’arco di tutto l’anno. Imbarcandovi a Bari in serata, al vostro risveglio, alle prime ore della giornata successiva, sarete già arrivati a Durazzo, il principale porto dell’Albania.
Collegamenti settimanali e stagionali con l’Albania ci sono anche dai porti di Ancona e Brindisi, rispettivamente con Durazzo e Valona.
Arrivare via terra in auto
Dall’Italia, l’Albania potete raggiungerla anche via terra, attraversando i confini di diversi stati balcanici lungo la costa adriatica. La distanza è di circa 1.100 chilometri, su strade generalmente in condizioni molto buone.
Se intendete arrivare in Albania con la vostra automobile, via terra o col traghetto, dovete accertarvi che la vostra assicurazione copra anche l’Albania. Altrimenti dovrete stipulare un’assicurazione temporanea con una compagnia albanese una volta al confine, al costo di circa 75 euro per un mese.