Saranda

Lago Komani | Alpi AlbanesiLago Komani | Alpi Albanesi
 
 

Lago di Koman Albania

______________________________

Il viaggio in battello attraverso i fiordi del Lago di Koman è una delle esperienze più belle e suggestive offerte dal territorio albanese. Il corso d’acqua, di un colore verde intenso, serpeggia per oltre 35 chilometri tra le alte vette delle montagne del Nord, regalando ai visitatori vedute mozzafiato durante le circa tre ore di navigazione da Koman a Fierza. La regione del Lago offro poi agli amanti del nuoto libero e selvaggio, così come agli appassionati del trekking su sentieri poco battuti, tante opportunità di divertimento.

 

Il Lago di Koman è un bacino artificiale costruito lungo l’antico corso del fiume Drin in funzione dell’omonima centrale idroelettrica, entrata in funzione negli anni ’80. Il volume d’acqua contenuto dalla diga di Koman è di circa 450 milioni di metri cubi, che si estendono su una superficie di 12 chilometri quadrati e sono circondate da montagne che raggiungono i 1.200 metri di altitudine. Alle spoglie pareti granitiche si alternano fitte foreste di pini, pascoli e piccoli appezzamenti coltivati dagli abitanti del posto, che si vedono spesso navigare tra i fiordi a bordo di piccole imbarcazioni a remi o dotate di motori a bassa potenza.

 

La regione è celebre per la sua bellezza paesaggistica e merita sicuramente di essere visitata, magari come tappa verso il Parco Nazionale di Valbona o il vicino Kosovo. Chi ama fare il bagno in luoghi non convenzionali troverà lungo il lago tantissime opportunità dove tuffarsi e nuotare nelle limpide e profonde acque verdi. Dai piccoli centri abitati è poi possibile avventurarsi alla scoperta del territorio circostante, su piste e sentieri poco battuti, magari con l’ausilio di una guida locale.

SCOPRI ANCHE...