Valona

Riviera Ionica in AlbaniaRiviera Ionica in Albania
 
 

______________________________

Il paesaggio che si manifesta davanti agli occhi dei visitatori appena attraversato il Parco Nazionale di Llogara, proseguendo verso Sud dalla città di Valona è di una rara bellezza. Dall’alto del passo sul Monte Cika, dedicato nientemeno che a Giulio Cesare, per una sua celebre impresa militare, si apre alla vista lo spettacolo di una costa frastagliata, che si estende per miglia fino all’orizzonte. Baie ampie e piccole calette rocciose si alternano a  verdi colline ricoperte di agrumi, uliveti, ficchi d’india e macchia mediterranea, nello spazio ristretto tra le acque azzurre dello Ionio e le alte vette dei Monti Acrocerauni dell’antichità. Questo luogo rimasto fuori dal tempo è la Riviera Ionica Albanese, uno degli angoli più suggestivi del Mediterraneo.

 

Bagnata dalle acque turchine dello Ionio, la Riviera è molto frequentata dagli amanti del mare e delle vacanze a contatto con la natura. Le spiagge di Palasa, Dhermi, Jala, Himara, Qeparo e Borsh sono tra le più belle dell’Albania. L’intera area è un luogo ideale dove praticare il nuoto e altri sport acquatici, oppure dove rilassarsi semplicemente sotto l’ombrellone in riva al mare, cullati dalle brezze leggere e dal ritmico movimento delle onde.  

 

La regione della Costa Ionica è anche ricca di storia e tradizioni. Per scoprirle e per conoscere la popolazione locale, dovete allontanarvi dalle spiagge ed esplorare i piccoli borghi di Dhermi, Vuno, Himara, Qeparo, ecc. tutti arroccati alle pendici della montagna. Seguendo i sentieri lastricati attraverserete quartieri di case in pietra, con le facciate imbiancate di calce e i cortili ombreggiati, potrete visitare chiese e monasteri ortodossi, e raggiungere punti panoramici, che vi permetteranno di osservare il mare dalle mura di antiche fortificazioni.  

 

Da non perdere lungo la costa sono anche le tradizioni gastronomiche locali, naturalmente a base di pesce e frutti di mare. Il porticciolo di Himara ospita una piccola flotta di pescherecci, che rifornisce quotidianamente i ristoranti della zona, dove non mancano anche diversi allevamenti ittici di qualità.    

 

Se amate il mare, il divertimento e il relax a contatto con la natura, la Riviera Ionica Albanese offre tante opportunità con un’ottimo rapporto qualità-prezzo: dalle soluzioni di pernottamento in famiglia, con e senza formula bed&breakfast, agli hotel moderni e confortevoli, per vacanze molto piacevoli e più economiche che altrove.