Spiagge in AlbaniaSpiagge in Albania
 
 

Spiagge in Albania

______________________________

Con i suoi 400 chilometri di costa balneabile, l’Albania è la destinazione perfetta per chi ama le vacanze al mare e gli sport acquatici. Il Paese offre infatti una vasta scelta di spiagge e soluzioni di soggiorno con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

 

Le spiagge adriatiche sono generalmente lunghe e sabbiose. Molto amate sia dagli stessi albanesi chè dai visitatori dei paesi vicini, tendono ad essere molto affollate, soprattutto nel mese di agosto.

 

Più piccole e spesso acciottolate le spiagge della Riviera Ionica e di Saranda, bagnate da acque turchine e trasparenti.

 

Partendo dal Nord dell’Albania, in ordine di apparizione le spiagge più importanti sono quelle di Velipoja, Shengjin, Gjiri i Lalzit, Durazzo, Kavaja, Divjaka, Valona, Costa Ionica e Saranda.

 

Velipoja

La spiaggia di Velipoja, non lontana dalla città di Scutari è una delle mete preferite dagli amanti del turismo balneare in Albania. I suoi 14 chilometri di costa sono bagnati dalle acque del Mare Adriatico creando una lunga spiaggia di sabbia fine, molto ricca di iodio. I tuffi nel mare, il relax sotto l’ombrellone e l’esplorazione in canoa e kayak della costa e dei corsi d’acqua dolce che si riversano in mare, sono solo alcune delle attività possibili offerte da Velipoja. Da non perdere poi la ricca offerta gastronomica, naturalmente a base di freschissimi prodotti ittici pescati in giornata.

 

Shëngjin

Se siete degli appasionati di cucina a base di prodotti di mare, non dovete mancare di visitare la piccola cittadina di Shengjin a pocchi chilometri da Lezha, nel Nord d’Albania. Molto frequentata, sopratutto d’estate, per le sue belle spiagge sabbiose, la zona di Shengjin è rinomata in tutta l’Albania per la sua celebre cucina, a base di semplici e genuini prodotti ittici, forniti dalle acque pescose dell’Adriatico e delle lagune circostanti.

 

Baia di Lalzi e Capo Rodon

Una delle spiagge più belle della costa adriatica albanese è senza dubbio quella della Baia di Lalzi (Gjiri i Lalzit) a nord di Durazzo. Una lunga distesa di sabbia fine, acque limpide, una fitta pineta alle spalle e diverse aree attrezzate con sdraio e ombrelloni sono le caratteristiche che la rendono attraente per tutti coloro che amano il relax in riva al mare e il contatto con la natura. La spiaggia dista solo 25 chilometri dalla capitale Tirana ed è facilmente raggiungibile in auto.

 

Durazzo

Lunghe spiagge adriatiche, sabbiose e soleggiate, imponenti arene antiche sopravissute ai secoli, un suggesitivo lungomare affollato di gente, sfiziosa cucina di mare e ricercati caffè, grande scelta di hotel e alberghi di ottima qualità, questo è solo un piccolo assaggio di quello che troverete a Durazzo, la seconda città più grande dell’Albania e principale porto del Paese.

 

Valona

Se amate il mare, il sole o le vacanze attive a contatto con la natura, Valona non vi deluderà. Il suo littorale è il fiore all’occhiello del turismo balneare albanese, con una sorprendente varietà di proposte: dalle spiagge lunghe e sabbiose, circondate dalla pineta, alle calette rocciose bagnate da acque turchine, alle piccole baie nascoste raggiungibili solo via mare e tanto altro ancora. Quì potete immergervi nel mare, praticando il nuoto o il snorkelling, andare in giro in canoa o in pedalò, alla scoperta di piccole spiagge nascoste, oppure semplicemente rilassarvi sdraiati al sole, leggendovi un libro e sorseggiando il vostro drink preferito.

 

Costa Ionica

Bagnata dalle acque turchine dello Ionio, la Riviera è molto frequentata dagli amanti del mare e delle vacanze a contatto con la natura. Le spiagge di Palasa, Dhermi, Jala, Himara, Qeparo e Borsh sono tra le più belle dell’Albania. L’intera area è un luogo ideale dove praticare il nuoto e altri sport acquatici, oppure dove rilassarsi semplicemente sotto l’ombrellone in riva al mare, cullati dalle brezze leggere e dal ritmico movimento delle onde. 

 

Saranda

Le acque calde e pulite dello Ionio, il clima mite e soleggiato, la bellezza del paesaggio costiero, la vicinanza delle spiagge e di importanti siti culturali e naturali, assieme all’ottimo rapporto qualità prezzo della sua offerta turistica e ricreativa rendono la città dei quaranti santi una vera e propria perla del turismo albanese e dell’intera regione.

SCOPRI ANCHE...