Colonia greco-epirota, città romana e bizantina, sede vescovile e dominio veneziano: Butrinto, uno dei più bei siti archeologici d’Europa è un vero e proprio microcosmo della storia mediterranea. Le atmosfere particolari create da una combinazione unica di archeologia, monumenti e uno splendido contesto paesaggistico, lo rendono il gioiello dell’offerta turistica albanese, e la sua visita un’esperienza davvero indimenticabile.
Esplorate Butrinto seguendo il lungo viale ombreggiato da altissimi eucalipti, che parte dalla riva del Canale di Vivari e raggiunge il primo nucleo del sito archeologico. Gli scavi hanno portato alla luce le rovine degli edifici nei diversi periodi storici: Il Tempio del dio della medicina Asclepio (Esculapio), il magnifico Teatro Greco, il Forum e le Terme romane, le mura perimetrali, le porte e le strade antiche: tutto circondato dalla fitta e rigogliosa vegetazione.
Seguite il percorso di visita addentrandovi nel bosco, che risuona del canto degli uccelli: l’area protetta è un vero e proprio paradiso per tante specie di volatili, tra cui una colonia di picchi dalle piume coloratissime. Il sentiero vi porterà sulle rovine dell’antico battistero, misterioso edificio di epoca romana, adeguato alle esigenze della prima chiesa cristiana, con pavimenti mosaicati. Sempre nei pressi non perdetevi il Palazzo della Triconca (detto anche Residenza del Vescovo), i piedi dell’antico acquedotto e la grande basilica paleocristiana.
Seguendo il sentiero sinuoso che affianca le anse del Canale di Vivari arriverete alle antiche e spettacolari mura perimetrali della città, sulle quali si aprono ancora le leggendarie Porte del Lago e del Leone. Luoghi che appartengono alla storia dell’umanità descritti dal grande poeta Virgilio nella sua Eneide. Alle vostre spalle l’orizzonte di aprirà sulle acque del Lago salato di Butrinto, area protetta habitat di tantissime specie ittiche.
Non mancate di visitare il museo archeologico, all’interno della fortificazione di epoca veneziana. Oltre ai ricchi reperti, frutto dei ritrovamenti delle missioni archeologiche che continuano a scavare a Butrinto, la visita al forte vi regalerà scorci bellissimi sul panorama circostante: il lago, il canale di Vivari, la fortezza triangolare e all’orizzonte il mare solcato dalle grandi navi da crocciera.