______________________________

La particolare architettura bizantina, le bellisime icone del maestro albanese del XVIII° secolo Kostandin Shpataraku, il suggestivo contesto paesaggistico e in generale l’atmosfera di pace e serenità che vi si respira, sono solo alcuni buoni motivi per visitare il Monastero di Ardenica con la sua Chiesa di Santa Maria e la Capella dedicata alla Santa Trinità. Dopo la visita al complesso e una passeggiata nella rigogliosa natura circostante potete riposarvi in una delle locande  della zona, che propongono ottimi piatti della tradizione locale.

 

[widgetkit id=111]

 

La chiesa dedicata alla Vergine è l’edificio centrale del Monastero di Ardenica. Dotata anche di un’alto campanile, la chiesa è stata costruita in parte con pietre provvenienti dalla vicina Apollonia. E’ famosa per aver ospitato, nel 15° secolo, le nozze del principe Giorgio Castriota con la nobile del sud Andronika (Donika) Arianiti. Nel 18° secolo la chiesa è stata ristrutturata e a questo periodo risalgono anche i quadri dipinti dal maestro Kostandin Shpataraku.   

 

Se l’arte e l’architettura religiosa vi appasionano e non vi dispiace fare due passi all’aperto, nei pressi del monastero potete visitare anche la Chiesa di San Giorgio, nella vicina Libofsha, un’altro esempio di architettura religiosa medievale, post-bizantina del Albania centrale.