Quando vogliono evadere dal rumore e dalla frenesia della loro città, per rifuggiarsi nel verde e nella quiete della natura, gli abitanti di Tirana si dirigono verso il loro parco preferito, il Monte Dajti. L'imponente mole della montagna si erge ad est della capitale. Chi non vuole affrontare i 26 chilometri di strada panoramica ma tortuosa, che la separano dal centro della capitale, può arrivarci in meno di 15 minuti con la moderna teleferica che collega la periferia della città col famoso punto panoramico noto come 'Il Balcone di Tirana': un altopiano al fianco del monte, che da su uno strapiombo, da dove si domina la capitale e tutta la piana fino al mare.
Il Parco Naturale del Monte Dajti si estende per oltre 3.300 ettari ed è una delle aree verdi più amate e frequentate dai visitatori giornalieri. Numerosi sentieri si inerpicano attraverso una densa foresta di faggi, pini, platani ed un altra ventina di specie di alberi, fino in cima alla montagna, a quota 1.600 metri. La foresta è intervallata da numerose radure erbose, luoghi ideali per un picnic, una partita di calcetto o di pallavolo. Durante l'inverno le pendici della montagna si ricoprono spesso di neve, trasformandosi in piste da sci.
Il parco è ricco di fauna selvatica, anche se la costante presenza dell'uomo ha reso meno frequenti gli avvistamenti. Tra gli animali si annoverano l'orso bruno, il lupo, la volpe rossa, il cinghiale ed il gatto selvatico; nelle alte vette nidificano falchi e aquile.