Il territorio relativamente piccolo dell’Albania contiene ben 15 parchi e 384 aree naturali e turistiche protette caratterizzate da una straordinaria diversità. Dalle vette innevate dei parchi montani, come Theth e Valbona, alle paradisiache spiagge vergini della penisola di Karaburun, dalle profonde foreste di Llogara, ai luoghi sacri del Monte Tomorr, dai rapidi torrenti dalle acque trasparenti, ideali per il rafting, ai grandi laghi e aree lagunari, amatissime dagli appasionati di birdwatching, il patrimonio naturalistico dell’Albania offre una miriade di opportunità agli amanti della natura e delle attività all’aria aperta. Escursioni, trekking, gite in bicicletta, passeggiate a cavallo, rafting, canoa, birdwatching, ma anche il semplice relax nella natura sono alcune delle principali attività ricreative offerte dai parchi e dalle aree protette albanesi.
Monte Dajti
Il Parco Naturale del Monte Dajti si estende per oltre 3.300 ettari ed è una delle aree verdi più amate e frequentate dai visitatori giornalieri. Numerosi sentieri si inerpicano attraverso una densa foresta di faggi, pini, platani ed un altra ventina di specie di alberi, fino in cima alla montagna, a quota 1.600 metri. La foresta è intervallata da numerose radure erbose, luoghi ideali per un picnic, una partita di calcetto o di pallavolo. Durante l'inverno le pendici della montagna si ricoprono spesso di neve, trasformandosi in piste da sci.
Butrinto
Il Parco di Butrinto, uno dei più bei siti archeologici d’Europa, considerato dall’UNESCO patrimonio mondiale dell’umanità, è situata all’interno di un’area naturalistica protetta, in uno splendido contesto paesaggistico. Gli imponenti resti delle civiltà antiche sono circondati da una fitta e rigogliosa vegetazione, dove svettano alti gli alberi di eucalipto. Il percorso di visita vi porta ad addentrarvi nel bosco che risuona del canto degli uccelli: bagnata dalle acque del canale di Vivari e del lago salato che porta il suo nome, Butrinto infatti è un vero e proprio paradiso per tante specie di volatili, tra cui una colonia di picchi dalle piume coloratissime.
Valbona
Annidato tra le alte vette delle suggestive Alpi Albanesi, il Parco Nazionale di Valbona è la meta ideale per tutti gli amanti del relax a contatto con la natura. Passegiate nel verde, escursioni a piedi o in bicicletta, equitazione, trekking, sci-alpinismo, ma anche il semplice riposo all’ombra delle tradizionali case in legno e pietra della valle sono solo alcune delle attività alle quali potreste dedicarvi una volta arrivati in quella che è senza dubbio una delle località più belle dell’Albania.
Thethi
Il Parco Nazionale di Theth è una delle zone alpine più suggestive dell’area dei Balcani Occidentali. Profonde valli coperte di foreste vergini e percorse da rapidi torrenti dalle acque limpide si alternano a verdi pascoli e alte vette, che sfiorano a volte i 2000 mila metri di altitudine. Rinomata per l’ospitalità della sua gente e i piatti gustosi della tradizione culinaria locale, la zona di Theth è anche il posto ideale per chi ama trascorrere una vacanza lenta a contatto con la natura, praticando varie forme di eco-turismo.