Sud AlbaniaSud Albania
 
 

______________________________

Il sud del Paese è una delle regioni più interessanti e ricche di attrazioni non solo dell’Albania, ma dell’intera aree balcanica. Grandi laghi, estese foreste, alte montagne e suggestivi paesaggi rendono la regione una delle più belle dal punto di vista naturalistico. Anche il patrimonio storico-culturale non è da meno. Il sud albanese infatti conserva preziose testimonianze delle epoche passate, meritevoli di tutela Unesco, come patrimonio dell’umanità. Questo territorio comprende anche diversi centri urbani importanti, come Pogradec, la più grande città albanese sulle rive del Lago di Ohrid, Korca, capoluogo della regione sud-est e Gjirokastra, antico borgo medievale, oggi tutelato dall’Unesco.

 

Regione del Lago di Ohrid, Patrimonio dell’Umanità UNESCO

Partendo dalla capitale Tirana si arriva in questa parte del territorio attraversando la città di Elbasan e la valle del fiume Shkumbin, lungo il corso dell’antica Via Egnatia. La strada vi porterà nella regione del Lago di Ohrid, tutelato dall’Unesco per la sua straordinaria biodiversità ed il ricco patrimonio storico-culturale.

 

Korca e dintorni

Proseguendo verso sud arrivate nel altipiano di Korca, bellissima cittadina con un amabile centro storico perfettamente conservato e punto di partenza ideale per esplorare l’area circostante, la suggestiva regione dei Laghi di Prespa, la misteriosa località di Voskopoja, con il suo straordinario patrimonio di chiese medievali, i sentieri del gusto verso Boboshtica, Dardha e Vithkuq, e tanto altro ancora.

 

Permet e la Valle Incantata del Fiume Vjosa

Da Korca potete proseguire verso Gjirokastra e la valle del fiume Drino, lungo la suggestiva strada che attraversa le regioni di Leskovik e Permet, ai piedi del Monte Nemercka, seguendo il corso del fiume Vjosa. A Permet potete fare una sosta per scoprire le gustose specialità della locale tradizione gastronomica.

 

Gjirokastra

Gjirokastër, conosciuta in italiano anche con il nome di origine greca Argirocastro (letteralmente la “Fortezza d’argento”), vi sorprenderà immediatamente per l’architettura unica del suo centro storico, che le valse il titolo di città-museo in epoca comunista e dal 2005 l’inserimento nella lista del Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco.