L’itinerario ideale per visitare il Nord dell’Albania parte dal suo capoluogo, la città di Scutari, facilmente raggiungibile da Tirana. Conclusa la visita della città si può partire alla scoperta della suggestive regione delle Alpi Albanesi, scegliendo una delle diverse destinazioni di cui Valbona e Theth sono le principali. Queste due località sono collegate tra di loro attraverso sentieri di montagna percorribili solo a piedi (che possono durare anche una giornata intera!). Raggiungerle singolarmente invece e molto più facile, seguendo la strada automobilistica. Il percorso per arrivare a Valbona da Scutari è particolarmente suggestivo, perchè prevede l’attraversamento in battello dei canyon del Lago di Koman.
Scutari
Un antico castello avvolto nella leggenda, alte montagne dalle vette innevate, che si specchiano sulla superficie del grande lago, fiumi dalle acque rapide, solcate da ponti medievali, un centro storico vivace, da cartolina, dove coabitano, vicinissime, cattedrali e moschee, curiosi musei dai contenuti inaspettati, ottima cucina tradizionale...tutto questo è Scutari, Shkodra in albanese, una delle città più blasonate dei Balcani occidentali e capoluogo del Nord del Paese.
Valbona
Annidato tra le alte vette delle suggestive Alpi Albanesi, il Parco Nazionale di Valbona è la meta ideale per tutti gli amanti del relax a contatto con la natura. Passeggiate nel verde, escursioni a piedi o in bicicletta, equitazione, trekking, sci-alpinismo, ma anche il semplice riposo all’ombra delle tradizionali case in legno e pietra della valle sono solo alcune delle attività alle quali potreste dedicarvi una volta arrivati in quella che è senza dubbio una delle località più belle dell’Albania.
Thethi
Il Parco Nazionale di Theth è una delle zone alpine più suggestive dell’area dei Balcani Occidentali. Profonde valli coperte di foreste vergini e percorse da rapidi torrenti dalle acque limpide si alternano a verdi pascoli e alte vette, che sfiorano a volte i 2000 mila metri di altitudine. Rinomata per l’ospitalità della sua gente e i piatti gustosi della tradizione culinaria locale, la zona di Theth è anche il posto ideale per chi ama trascorrere una vacanza lenta a contatto con la natura, praticando varie forme di eco-turismo.
Il Lago di Koman
Il viaggio in battello attraverso i fiordi del Lago di Koman è una delle esperienze più belle e suggestive offerte dal territorio albanese. Il corso d’acqua, di un colore verde intenso, serpeggia per oltre 35 chilometri tra le alte vette delle montagne del Nord, regalando ai visitatori vedute mozzafiato durante le circa tre ore di navigazione da Koman a Fierza. La regione del Lago offro poi agli amanti del nuoto libero e selvaggio, così come agli appassionati del trekking su sentieri poco battuti, tante opportunità di divertimento.