Valona è una città moderna, sorta sulle rive di una delle baie più belle dell’Mediterraneo, dove si incontrano e si mescolano le acque dei mari Adriatico e Jonio. Le sue splendide spiagge, il clima mite e soleggiato, le profonde e pescose acque blu, la ricca storia millenaria conservata nei suoi monumenti e l’eccellenza dei suoi prodotti gastronomici, la rendono la destinazione preferita di vacanza per tanti visitatori da tutto il mondo.
Se amate il mare, il sole o le vacanze attive a contatto con la natura, Valona non vi deluderà. Il suo litorale è il fiore all’occhiello del turismo balneare albanese, con una sorprendente varietà di proposte: dalle spiagge lunghe e sabbiose, circondate dalla pineta, alle calette rocciose bagnate da acque turchine, alle piccole baie nascoste raggiungibili solo via mare e tanto altro ancora. Quì potete immergervi nel mare, praticando il nuoto o il snorkelling, andare in giro in canoa o in pedalò, alla scoperta di piccole spiagge nascoste, oppure semplicemente rilassarvi sdraiati al sole, leggendovi un libro e sorseggiando il vostro drink preferito.
Se amate le escursioni a Valona avete solo l’imbarazzo della scelta. Tante piccole imbarcazioni propongono ogni giorno gite alle attrazioni della famosa penisola di Karaburun, grotte maestose con nomi di pirati, baie nascoste circondate dalla natura selvaggia, habitat di martin pescatori e grandi aquile marine; oppure verso l’isola di Sazan, base militare off-limits durante gli anni della guerra fredda, aperta al pubblico solo recentemente.
Poco fuori città potete visitare il parco naturale di Llogara, con i suoi famosi pini loricati, che i venti hanno scolpito con forme strane e affascinanti; oppure l’area della laguna di Narta dove trovate il suggestivo isolotto di Zvernec, sede di un antico monastero circondato da una fitta foresta.
Per un tuffo nella storia non mancate di visitare il museo dell’Indipendenza, la moschea Muradie, oppure i resti della città antica di Orikum, seguendo le orme di Giulio Cesare e dei suoi legionari.