Le acque calde e pulite dello Ionio, il clima mite e soleggiato, la bellezza del paesaggio costiero, la vicinanza delle spiagge e di importanti siti culturali e naturali, assieme all’ottimo rapporto qualità prezzo della sua offerta turistica e ricreativa rendono la città dei quaranti santi una vera e propria perla del turismo albanese e dell’intera regione.
Il lungomare di Saranda, col suo porticciolo, i giardini fioriti e profumati, i deliziosi e animatissimi caffè, i resti dell’antica sinagoga ebraica, i fantastici ristoranti di pesce e le sue tante altre attrazioni è assieme il centro della cittadina costiera ed il luogo ideale dove passeggiare e rilassarsi quando cala il sole.
Durante il giorno invece Saranda dà il meglio di sè lungo le sue splendide spiagge. Da quelle che trovate nel cuore stesso della città, alle numerose baie e calette della costa a nord e a sud del centro abitato. Lukova, Kakomè, Ksamil sono solo alcune delle località a poca distanza da Saranda dove trascorrere delle memorabili giornate in riva al mare!
In serata non mancate di visitare il famoso Castello di Lekursi, fortezza medievale costruita dal leggendario sultano Sulejman, oggi trasformata in un grande centro ricreativo con ristoranti alla moda e concerti dal vivo nel periodo estivo.
Saranda, con la sua ampia scelta di hotel di grande qualità è il luogo ideale dove soggiornare per poi partire alla scoperta della regione, che custodisce tesori del patrimonio culturale e naturale del calibro di Butrinto, uno dei più bei siti archeologici dell’area mediterranea e della riserva naturale dell’Occhio Blu, un vero e proprio spettacolo della natura.