Lezha

______________________________

Una delle principali attrazioni sulla strada che collega la capitale Tirana con il Nord del Paese è la città di Lezha. Importante porto fluviale fortificato del regno illirico, il nome di Lezha (Alessio in italiano) è legato fortemente alla figura di Giorgio Castriota Scanderbeg, eroe nazionale albanese. Scanderbeg fondò a Lezha la lega antiottomana dei principi albanesi, nel 15° secolo e sempre quì volle essere sepolto dopo la sua morte. La tomba dell’eroe era ospitata nella chiesa di San Nicola, i cui resti sono oggi visitabili all’interno del monumento memoriale, che ricorda la vita e le gesta di Giorgio Castriota.

 

[widgetkit id=106]

 

Un’altra interessante attrazione che merita di essere esplorata è l’imponente fortificazione che domina la città dall’alto della collina. Città illirica, romana, bizantina, veneziana e ottomana Lezha conserva nelle rovine del suo forte, tracce dell’architettura e degli edifici principali di queste diverse epoce storiche. Dal pianoro della fortificazione si hanno poi delle vedute mozzafiato su tutta l’area circostante, le alte montagne alle spalle, il littorale ed il mare Adriatico.