Dintorni di Tirana

Dintorni di TiranaDintorni di Tirana
 
 

Dintorni di Tirana

______________________________

Se avete già visitato Tirana e avete ancora a disposizione un giorno o due, dedicateli all’esplorazione dell’area intorno alla capitale e non rimarrete sicuramente delusi! Oltre al Monte Dajti, il territorio della regione offre infatti diverse ottime opportunità per gli appasionati di hiking, trekking e altre attività all’aperto. Non mancano poi le attrazioni storiche e culturali, e la cucina tradizonale locale è decisamente da non perdere!

 

[widgetkit id=107]

 

Canyon profondi attraversati da rapidi torrenti, austere fortificazioni antiche, fitte foreste, caverne monumentali in larga parte inesplorate: questo è ciò che offre ai visitatori la valle del fiume Erzen, che nasce sulle montagne tra Kruja e Tirana. La valle, circondata da verdi colline, si estende per oltre 20 chilometri a nordest della capitale ed è una meta preferita per gli appasionati delle escursioni in natura.

 

Una delle sue principali attrazioni è la caverna di Pellumbas, detta anche Caverna Nera, uno dei sei rarissimi esempi di grotte carsiche con queste caratteristiche in Europa. Aperta al pubblico tutto l’anno, la caverna, che ospita anche una grande colonia di pipistrelli, offre ai visitatori che si addentrano nei suoi meandri spettacolari viste di stalattiti e stalagmiti. Da segnalare anche il bel percorso che porta alla caverna, un sentiero da pastori che attraversa pascoli e foreste.

 

La valle dell’Erzen è dominata dall’alto dal forte bizantino di Petrela. La piccola roccaforte antica controllava l’accesso alle regioni dell’Albania centrale. Il forte è aperto al pubblico ed ospita al proprio interno un bar-ristorante. La spettacolare vista sulla valle e la piana di Tirana vale sicuramente lo sforzo di arrivare in cima alla collina.

 

Attraversata da fiumi e torrenti e quasi sempre soleggiata, l’area intorno alla capitale è molto ricca di prodotti agricoli e caseari. La frutta, la verdura, le carni e i formaggi costituiscono la base della tradizione culinaria locale, che potete degustare nelle tante locande e trattorie sparse sulle colline che circondano la città.