Con le atmosfere uniche del suo bazar medievale, l’imponente cittadella tutt’ora abitata, i misteriosi luoghi di culto Bektashì, gli interessanti musei e la ricca offerta culinaria, il borgo storico di Kruja è una straordinaria meta di turismo culturale, tra le più visitate e apprezzate dell’Albania.
Arroccata sulle pendici della montagna, come un nido d’aquila: è così che la città vi apparirà arrivando dalla strada principale che la collega con Tirana. Dopo una serie di stretti tornanti sarete arrivati al centro moderno della piccola cittadina. Sulla piazza principale vi saluterà la statua equestre di Giorgio Castriota Scanderbeg, l’eroe nazionale albanese, che visse nel 15° secolo e di cui Kruja fu la capitale.
Dell’epoca ottomana Kruja conserva ancora molte cose, a partire dal suo affascinante bazar, tra i più belli dei Balcani. Esplorate le piccole e fornitissime botteghe che propongono un pò di tutto, dagli articoli di artigianato locale, ai pezzi rari di antiquariato da collezionare. Quì potete anche osservare all’opera le tessitrici di tappeti, realizzati con maestria e di ottima qualità. E non vi fermate all’ingresso, molte delle cose più interessanti sono esposte all’interno delle piccole botteghe!
Le atmosfere medievali del bazar continuano e si rafforzano nella contigua cittadella. Il suo spazio interno ospita oggi due bellissimi musei, diversi ristoranti rinomati e un intero quartiere di case tradizionali, tutt’ora abitate. Passeggiate nelle strette viuzze della cittadella alla scoperta di antichi hammam, abitazioni storiche e misteriosi luoghi di culto della congregazione Bektashì, molto presente nella regione.
Kruja ospita il più importante museo storico dedicato alla vita di Scanderbeg. L’imponente edificio in marmo bianco si trova proprio all’ingresso della cittadella, e merita sicuramente una visita che vi aiuterà a comprendere meglio la storia medievale della terra albanese.
A pochi passi di distanza si trova anche il più piccolo ma altrettanto affascinante museo etnografico di Kruja. Ricavato all’interno di una casa tradizionale tenuta in perfette condizioni, il museo è uno dei più belli dell’intera Albania. Accompagnati dalle bravissime guide locali, visitando il museo scoprirete molte cose interessanti sullo stile di vita degli albanesi durante il periodo del dominio ottomano.
Terminate le visite del bazar e della cittadella con le sue attrazioni non dovete perdere l’occasione di pranzare o cenare in uno dei rinomati ristoranti di Kruja, proprio dentro la cittadella stessa. Quì potrete ordinare il cibo di vostra scelta da un vasto menù di piatti tradizionali e internazionali, e gustarlo seduti sulle terrazze con vista sulla pianura sottostante e il mare Adriatico all’orizzonte.