Con le sue lunghe spiagge dalle acque turchine, le romantiche atmosfere da piccolo borgo di pescatori, il verde delle colline coperte di uliveti, i prodotti freschi e genuini della terra e del mare e l’antico centro storico arrocato sulla montagna, Himara è una delle località più suggestive e amate non solo della Riviera Ionica ma dell’intera Albania.
Esplorate la piccola cittadina partendo dal suo centro moderno, il lungomare: una striscia di terra affollata di caffè e trattorie che si estende fino al piccolo porto dove trovano riparo le imbarcazioni dei pescatori. Fermatevi in una delle caffetterie per godervi lo splendido panorama del golfo di Himara, mentre sorseggiate il vostro drink preferito, oppure avventuratevi in una delle piccole taverne a gestione famigliare, per scoprire i gustosi piatti locali a base di pesce e frutti di mare.
Le spiagge di Himara sono tra le più belle dell’Albania e meritano sicuramente di essere esplorate. Quella di Spillè, che si estende proprio di fianco al lungomare è coperta a tratti da sabbia fine ed è molto amata dalle famiglie con bambini piccoli; più giù verso sud si estende la spiaggia di Potam, che offre alla vista spettacolari tramonti; a nord invece, oltre alla collina coperta dalla pineta, si trova la famosa spiaggia acciottolata di Livadh, dalle acque azzurre e trasparenti; dei veri e propri gioielli Llaman, spiaggia molto amata soprattutto dai giovani, per le sue acque limpide e i suoi beach bar, e Filikur, spiaggia nascosta raggiungibile solo via mare.
Per un tuffo nella storia non mancate di visitare l’antico borgo di Himara, arrocato sulla collina. Esplorate i suoi vicoli, tra mura in pietra sbiancata dal sole, giardini e frutteti fioriti e profumati, fino ad arrivare allo splendido belvedere che vi regalerà scorci bellissimi sulla costa e la baia di Livadh. Seguite le indicazioni per individuare le antiche chiese bizantine, oggi in rovina, e le mura ciclopiche della cittadella arcaica, ancora visibili nelle fondamenta degli edifici più vecchi.